Concerto al Museo Civico

Sabato 19 settembre Federico Forti al pianoforte suona al Museo Civico per le Giornate Europee del Patrimonio 2015.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015,  il Comune di Belluno propone per sabato 19 settembre una serata a tema, con apertura straordinaria del Museo civico, con visita guidata a cura del Conservatore e concerto della Scuola di musica Miari.

L’apertura serale gratuita del Museo sarà dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22), mentre il Conservatore del Museo, Denis Ton, a partire dalle ore 20.30 accompagnerà i visitatori che si saranno prenotati attraverso le collezioni storico-artistiche.

Per informazioni e prenotazioni, scrivere all’indirizzo di posta elettronica museo@comune.belluno.it oppure chiamare lo 0437 913282 (dal martedì al sabato, dalle 9 alle 12).

http://museo.comune.belluno.it/eventi/


Bando per un’iscrizione gratuita

La Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno – gestita dal Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” – mette a concorso, per titoli di merito e reddito, un posto di iscrizione gratuita ai corsi preaccademici dell’anno scolastico 2015-16.

Il bando è destinato agli studenti che hanno concluso il ciclo di istruzione della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale. Il bando è rivolto agli studenti di tutte le scuole ad indirizzo musicale del territorio, con precedenza agli alunni che risiedono nel territorio comunale.

La domanda, come indicato nel bando disponibile di seguito, deve essere presentata entro venerdì 25 settembre 2015 presso la Segreteria della Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno.

Documentazione utile

Vi invitiamo a prendere visione del bando completo (pdf), contenente anche regolamento e modulistica.


Iscrizioni all’anno scolastico 2015/16

La Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno informa che le iscrizioni ai corsi dell’anno scolastico 2015/16 sono aperte.
Ricordiamo inoltre che, fino al 25 settembre, è indetto un bando di concorso per un posto di iscrizione gratuita ai corsi preaccademici.

Documentazione utile (in pdf)


Trasferimento Segreteria

La Scuola di Musica “Miari” informa che dal 1° settembre 2015 la sede della Segreteria è trasferita in piazza Mazzini 24, nel centro storico di Belluno.


Ferragosto e dintorni 2015

La Scuola di Musica “Miari” partecipa a “Ferragosto e dintorni”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Belluno, in programma in città dall’8 al 17 agosto 2015.

Sono tre gli appuntamenti in calendario che vedono protagonisti alunni e docenti della nostra Scuola Comunale di Musica, convenzionata con il Conservatorio di Musica "Agostino Steffani" di Castelfranco Veneto (Treviso):

  • lunedì 10 agosto, ore 20.45, presso la Chiesa di San Pietro
    Concerto di Organo di Mirko Ballico
    Con la partecipazione degli studenti della classe di Organo
    Letture a cura di Annarita Capraro
  • mercoledì 12 agosto, ore 20.30, presso il portico della Prefettura
    Concerto Trio Haraltflu
    Massimo Criveletto, Martina Pettenon, Daria Bolcati
    Con la partecipazione degli studenti della classe di Arpa
  • domenica 16 agosto, ore 19.00, presso la terrazza dell’Hotel Astor
    Concerto “De gustibus”
    Federica Corrò, Marianna Piazza, Laura Bruniera Muraro, Klaus Cordella, Daniele Facchin
    Ensemble vocale della Scuola di Musica “Miari”A cura di Elena Filini, Matteo Andri, pianoforte

Tutti i concerti sono ad ingresso libero e gratuito. Vi aspettiamo!


Concerto per Armonie

La Scuola di Musica Antonio Miari di Belluno partecipa alla rassegna musicale “Armonie – Musiche per il torrente Ardo”, che si terrà dall’1 al 16 agosto 2015 a Belluno.

L’appuntamento è sabato 1 agosto, dalle ore 14.00 alle 16.00, con Tracce: il concerto di inaugurazione attraverso il nuovo sentiero al Buss del Buson, in località Bolzano Bellunese.

Si esibiranno gli alunni della Scuola di Musica Miari, Bimperl Ensemble e Coro di Stramare.

Informazioni

Ingresso gratuito.

Sul sito ufficiale, è disponibile il programma di Armonie 2015.
Per informazioni: http://busdelbuson.com