Domenica 19 maggio 2024 si terranno i saggi di fine anno scolastico delle varie classi strumentali e vocali della Scuola di Musica “Miari”.
Appuntamento al Teatro Dino Buzzati di Belluno, ore 15.30 e 17.30. Ingresso libero.
Domenica 19 maggio 2024 si terranno i saggi di fine anno scolastico delle varie classi strumentali e vocali della Scuola di Musica “Miari”.
Appuntamento al Teatro Dino Buzzati di Belluno, ore 15.30 e 17.30. Ingresso libero.
Si terrà il 18 e 19 maggio 2024, presso i locali della “Miari”, il terzo incontro della masterclass di Arte scenica “Nozze di Figaro” a cura della regista teatrale Monica Levetto, un appuntamento che sfocerà nella rappresentazione semiscenica in costume in programma martedì 21 maggio, alle ore 20.30, presso il Salone nobile di Palazzo Fulcis, sede del Museo Civico di Belluno.
La masterclass è rivolta agli studenti della classe di Canto lirico della Scuola.
Domenica 28 aprile 2024 a Palazzo Auditorium si terrà un laboratorio di Flauto rivolto agli studenti della Scuola di Musica “A. Miari” a cura delle docenti Luisa Nalato e Cecilia Vendrasco con la partecipazione dell’Ensemble Flautilia, con orario 11.30 – 13.00 e 14.00 – 15.30.
Concerto finale: aula 1, ore 15.30 con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si informa che la Scuola resterà chiusa dal 25 al 27 aprile per il ponte dell’anniversario della Liberazione.
Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 29 aprile 2024.
Il secondo appuntamento bellunese di “Incontriamoci tra le Note“, la rassegna concertistica di giovani musicisti giunta alla sua 15° edizione, si terrà sabato 20 aprile 2024 alle ore 17.00, nello splendido salone di Palazzo Fulcis, sede del museo cittadino.
Saranno protagonisti gli studenti:
Introdurrà il concerto Martina Spanti, allieva della Scuola “Miari” nella classe di pianoforte della prof.ssa Elena Basso.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Bellissimi e incoraggianti risultati per la Scuola “Miari” al Premio di esecuzione musicale “Agostino Steffani” – Migliori allievi delle scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto – a seguito alle audizioni del 12 aprile 2024 svoltesi nella sede del Conservatorio.
Per la Categoria A) studenti nati dal 2013 al 2018:
1° premio: Emma De Gol, violino
(docente preparatore: prof.ssa Svetlana Pletneva)
3° premio: Sofia De Gol, violoncello
(docente preparatore: prof.ssa Elisa Corti
Per la Categoria B) studenti nati dal 2008 al 2012:
3° premio ex aequo: Giovani Archi Bellunesi
(docente preparatore: prof.ssa Svetlana Pletneva)
I Giovani Archi Bellunesi sono un ensemble d’archi con pianoforte di cui fanno parte studenti della Scuola “Miari”, dell’Associazione Culturale Arte Nuova e dell’Accademia Gioachino Rossini di Belluno.
La premiazione e il concerto dei vincitori sono previsti per venerdì 10 maggio 2024 alle ore 20.00 presso l’Aula Zambon del Conservatorio.
Felicitazioni, ragazzi, da parte di tutta la Miari che partecipa con gioia ai vostri risultati, e complimenti alle insegnanti!!
Si allunga la lista di successi targati Scuola “Miari” alla 6° edizione del Concorso Musicale “Città di Belluno”: questa volta è uno strumento a fiato a farsi notare e precisamente il flauto di Maiia Pletneva, studentessa della prof.ssa Luisa Nalato, la quale ottiene un importante 2° Premio nella categoria “Scuole di Musica – Associazioni musicali”.
Ancora un ringraziamento al maestro accompagnatore, prof. Gilberto Meneghin, e tantissimi complimenti a Maiia e alla sua insegnante!
Il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e la Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno, in collaborazione con la Filarmonica di Belluno 1867, hanno il piacere di presentare la Masterclass di Clarinetto con il Maestro Vincenzo Paci, primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia.
La Masterclass si terrà mercoledì 1 maggio 2024 presso Palazzo Fulcis a Belluno.
Per info e iscrizioni (entro il 22 aprile):
Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. e Fax 0437 941856 (lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì ore 16-18) segreteriamiari@steffani.it – www.scuolamiari.it
Regolamento e Modulo d’iscrizione scaricabili da qui:
MASTER CL PACI 2024_reg e MASTER CL PACI 2024_modulo iscrizione