Saggio di fine anno

Domenica 28 maggio al Teatro Comunale di Belluno alle ore 17.30 si svolgerà il Saggio Finale della Scuola “Miari”, con le esibizioni delle varie classi di insegnamento e studenti di tutte le fasce di età, giovanissimi, ragazzi e adulti.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Un evento promosso da: Comune di Belluno, Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (Treviso), Fondazione Teatri Dolomiti, con la partecipazione di Fidapa BPW Italy sez. di Belluno.


Masterclass di Arte Scenica

Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023, nei locali della Scuola di Musica “Antonio Miari” si terrà il primo appuntamento della Masterclass di Arte scenica “Nozze di Figaro” con la regista teatrale Monica Levetto. Saranno presenti il docente della classe di Canto lirico, prof. Antonio Feltracco, e il pianista accompagnatore Simone De Bona.

La masterclass è rivolta agli studenti della classe di Canto lirico della Scuola “Miari”.

Per informazioni:

Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. 0437 941856 (lunedì – mercoledì – venerdì 16-18) segreteriamiari@steffani.it  – www.scuolamiari.it


Ragionare sul tempo

Per il secondo appuntamento dedicato al tema “Ragionare sul tempo”, promosso dall’Associazione Amici del Liceo A. Lollino, in collaborazione con il Liceo, la Scuola Miari è lieta di partecipare alla relazione che vedrà protagonista il prof. Kurt Appel, teologo laico che ha firmato Tempo e Dio, uscito in italiano per i tipi di Editrice Queriniana.

Musiche di Pachelbel, Grieg e Šostakóvič saranno eseguite dall’Ensemble d’archi con pianoforte composto da: Beatrice Fattor, Anna Bridda, Anastasia Gori ai violini e Angela Pastore al pianoforte, sotto la guida della prof.ssa Svetlana Pletneva.

L’incontro è in programma per venerdì 19 maggio 2023, alle ore 18.30, nell’Aula magna del Liceo “Alvise Lollino”, in via San Pietro 19 a Belluno.

Si ringrazia don Giuseppe Bratti per il gentile invito.


3° Premio per Alisa

Un altro bel premio per Alisa Sorokina, allieva di violino nella classe della prof.ssa Svetlana Pletneva, che ottiene il 3° premio (cat. D, sez. 1, punti 89/100) al Concorso Musicale Nazionale “Città di Belluno”, giunto alla sua 5° edizione.

Complimenti ad Alisa e alla sua docente!!


Masterclass di Clarinetto

Il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e la Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno, in collaborazione con la Camera di Commercio Treviso-Belluno e il Circolo Culturale Bellunese, hanno il piacere di presentare  la Masterclass di Clarinetto con il Maestro Vincenzo Paci, primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia.

La Masterclass si terrà domenica 11 giugno 2023 presso Palazzo Fulcis a Belluno.

Per info e iscrizioni (entro il 31 maggio):

Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. 0437 941856 (lunedì – mercoledì – venerdì 16-18) segreteriamiari@steffani.it  – www.scuolamiari.it

Regolamento e Modulo d’iscrizione scaricabili da qui:

MASTER CL PACI 2023_reg e MASTER CL PACI_modulo iscrizione


Diplomi in Conservatorio

Partecipiamo con gioia ai successi di Alessandro Lamberti ed Erika Da Val, un tempo studenti alla Scuola “Miari” nella classe della prof.ssa Dalla Valle Barbara e oggi brillantemente diplomati, l’uno per il triennio e l’altra per il biennio di Chitarra classica, nei Conservatori del Veneto.

Auguri di tutto il meglio, nella musica e nella vita, ad Alessandro ed Erika!


Seminario Flauto

Il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e la Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno, in collaborazione con la Camera di Commercio Treviso-Belluno e il Circolo Culturale Bellunese, hanno il piacere di presentare  il Seminario di Flauto con la prof.ssa Cecilia Vendrasco, Menzione Speciale La Biennale di Venezia – Leone d’Argento per la Creatività per le scuole 2020.

Il Seminario avrà luogo domenica 7 maggio 2023 presso Palazzo Bembo a Belluno (piazzetta Giovan Battista Pellegrini).

Per info e iscrizioni (entro il 26 aprile):

Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. 0437 941856 (lunedì – mercoledì – venerdì 16-18) segreteriamiari@steffani.it  – www.scuolamiari.it

Regolamento e Modulo d’iscrizione scaricabili da qui:

SEMINARIO FL VENDRASCO_reg e SEMINARIO FL VENDRASCO_modulo iscrizione


Premio “Agostino Steffani”

Brillanti risultati per la Scuola “Miari” al Premio di esecuzione musicale “Agostino Steffani” – Migliori allievi delle scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto – a seguito alle audizioni del 13 aprile 2023 svoltesi nella sede del Conservatorio.

Per la Categoria A) studenti nati dal 2008 al 2017:

1° premio ex aequo: Alisa Sorokina, violino 
(docente preparatore: prof.ssa Svetlana Pletneva)

3° premio: Federico Occhipinti, pianoforte
(docente preparatore: prof.ssa Gisella Galatà)

La premiazione e il concerto dei vincitori sono previsti per sabato 6 maggio 2023 alle ore 19.00 presso l’Aula Zambon del Conservatorio.

Felicitazioni, ragazzi, da parte di tutta la Miari che partecipa con gioia ai vostri risultati, e complimenti alle insegnanti!!

 

 


3° Premio per Lavinia

Lavinia Del Borrello, allieva della classe di Arpa della prof.ssa Jessica Pettenà, ha partecipato alla 5° edizione del “Concorso Musicale Nazionale Città di Belluno”, ottenendo il 3° premio, sez. 2 cat. A (Rassegna Piccoli Talenti), con punti 89/100.

Vivissimi complimenti a Lavinia e alla sua insegnante!!

 


Masterclass Pianoforte

Il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e la Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno, in collaborazione con la Camera di Commercio Treviso-Belluno e il Circolo Culturale Bellunese, hanno il piacere di presentare  la Masterclass di Pianoforte con il Maestro Massimiliano Ferrati, docente presso il Conservatorio “A. Steffani”.

La Masterclass si terrà nei giorni 29-30 aprile e 20-21 maggio 2023 presso Palazzo Bembo a Belluno.

Per info e iscrizioni (entro il 17 aprile):

Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. e Fax 0437 941856 (lunedì – mercoledì – venerdì 16-18) segreteriamiari@steffani.it  – www.scuolamiari.it

Regolamento e Modulo d’iscrizione scaricabili da qui:

MASTER PF FERRATI_reg e MASTER PF FERRATI_modulo iscrizione


Incontriamoci 13 maggio 2023

Si informa che il concerto di Incontriamoci tra le note, previsto a Palazzo Bembo per sabato 13 maggio 2023 alle ore 17.30, per sopraggiunti motivi tecnici è spostato a Palazzo Fulcis, sede del Museo Civico, con orario anticipato alle ore 17.00.


2° Incontriamoci tra le note 2023

Il secondo e ultimo appuntamento nella sede della Scuola “Miari” per la rassegna “Incontriamoci tra le note” si terrà sabato 13 maggio 2023 alle ore 17.30 nella sala di Palazzo Bembo a Belluno (Piazzetta Giovan Battista Pellegrini).
Vi partecipano gli studenti:
  • Giovanni Reggio, pianoforte (Associazione culturale “irisMusica”, Marcon VE);
  • Cristopher Olivotto, pianoforte (Liceo musicale “G. Renier”, Belluno)
  • Ivana Glavina, Ana Starc ed Enrico Bortolotti, duo di clarinetti e pianoforte (Associazione culturale “88 suoni”, Staranzano GO)
Il concerto sarà introdotto dagli studenti Udo Boschetto, clarinetto basso ed Elisabetta Mario, pianoforte. Si ringraziano i docenti preparatori, proff. Alessandro Muscatello e Lorena Iop.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Open Day Conservatorio

Sabato 22 aprile 2023, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, è in arrivo l’Open Day del Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto, una giornata con concerti, classi aperte, lezioni prova e altre iniziative rivolta a tutti gli amanti della musica!

Ingresso gratuito.