Un evento particolare per la città di Belluno e i suoi dintorni, La lunga Notte delle Chiese porta una serie di eventi legati alla musica e alla rappresentazione sacra nelle molte chiese della zona del bellunese. Oltre alla musica suonata dagli artisti ci saranno anche visite guidate e momenti di riflessione e spiritualità.
Il tema che farà da filo conduttore all’edizione 2025 è una parola che suona come un invito: “ABBRACIAMI “ che si lega intimamente al cammino a cui siamo chiamati tutti quest’anno, ossia il pellegrinaggio di speranza e di conversione.
La scuola Comunale di Musica Antonio Miari anche quest’anno partecipa con due gruppi strumentali:
il “Quartetto di Clarinetti Miari”, classe del Prof. Alessandro Muscatello e i “Giovani Archi Bellunesi”, diretti dalla Prof.ssa Sveltana Pletneva, in collaborazione con Arte Nuova e Associazione Feltre Musica, che si esibiranno in concerto nella Chiesa di Santo Stefano a Belluno il giorno 6 giugno 2025 alle ore 19.00. Ingresso libero.