La chitarra è uno strumento a corde pizzicate. Deve la sua fortuna al fatto di essere uno strumento portatile e, nonostante questo, completo. Infatti può suonare sia una singola melodia sia brani polifonici, ovvero a più voci. Inoltre il suo repertorio comprende musiche integralmente classiche ma anche brani più moderni e vicini alla sensibilità dei giovani.
Diffusa nei salotti del Sette-Ottocento, presente abbastanza di frequente nel teatro lirico, e utilizzata nel concerto solistico del Novecento e nelle più varie formazioni di musica da camera, avvalendosi anche dell’ampio repertorio della trascrizione, la chitarra è uno strumento oggi sempre più amato e diffuso.
Struttura del corso
I corsi di strumento organizzati dalla Scuola “Miari” prevedono sia il corso base, sia quello preaccademico, sia libero, come indicato nella pagina che spiega la struttura dei corsi.
Il programma del corso preaccademico è definito dal Conservatorio di Musica "Agostino Steffani" di Castelfranco Veneto (Treviso).