Canto

L’opera non è solo trucco e crinolina. È un modo, tutto italiano, di interpretare le passioni dell’uomo. È il film che ancora non avevano inventato i fratelli Lumière.

Nessuna forma d’arte può raccontare meglio le emozioni tra tecnica, poesia e talento. L’opera infine non è mai classica, perchè è in grado di interpretare sempre la contemporaneità.

Il corso di canto alla Miari abbina il vocal training tecnico alla conoscenza della storia del teatro in musica, dal Barocco al XX secolo, e propone ripetute performance nel corso dell’anno per vivere da protagonisti in ensemble l’emozione del palcoscenico.

Struttura del corso

I corsi di canto organizzati dalla Scuola “Miari” prevedono sia il corso base, sia quello libero, sia preaccademico, come indicato nella pagina che spiega la struttura dei corsi.

Il programma del corso preaccademico è definito dal Conservatorio di Musica "Agostino Steffani" di Castelfranco Veneto (Treviso).