1° Premio per Alisa

La giovanissima Alisa Sorokina, sotto la guida della prof.ssa Svetlana Pletneva, conquista con il suo violino il l° Premio alla 7° Edizione del Concorso musicale “Incontriamoci tra le note” tenutosi a Villorba (Treviso), ottenendo punti 97/100, nella sezione II, categoria B.

A seguito dei risultati raggiunti, Alisa è stata invitata al Concerto dei vincitori che si terrà domenica 20 novembre 2022 presso l’Auditorium “L. Stefanini” di Treviso alle ore 17.00.

Bravissima Alisa e complimenti di cuore a te e alla tua docente!!


Graduatoria definitiva

Si informa che sul sito del Conservatorio di Castelfranco Veneto è stata pubblicata la graduatoria definitiva dei candidati idonei per attività di docenza relativamente alla procedura selettivo/comparativa pubblica per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di esperti per attività di docenza esclusivamente per la Scuola Civica di Musica “A. Miari” di Belluno, gestita dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, per il biennio 2022-2024:

conscfv.it/bandi-e-graduatorie/


Musica d’insieme per archi

Il 29 ottobre 2022 prenderà il via il nuovo corso di musica d’insieme per archi sotto la guida della prof.ssa Svetlana Pletneva: una bella opportunità per suonare insieme e crescere musicalmente attraverso la pratica collettiva del fare musica, oltre che essere un momento di socializzazione e di confronto tra ragazzi.

II corso prevede 15 incontri di un’ora e mezza ciascuno, dalle 15.00 alle 16.30, nella giornata di sabato. Totalmente gratuito per gli studenti della Miari, e con una quota di iscrizione per gli esterni, si terrà nella sede della Scuola, nell’aula 1 a piano terra.

Questo il calendario:
29 ottobre 2022 – 12 e 26 novembre 2022 – 3 e 17 dicembre 2022 – 14 e 28 gennaio 2023 – 11 e 25 febbraio 2023 – 11 e 25 marzo 2023 – 1 e 22 aprile 2023 – 6 e 20 maggio 2023

Sono inoltre previsti dei concerti fuori sede per sperimentare quanto appreso di fronte al pubblico.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria della Scuola: segreteriamiari@steffani.it


Graduatoria provvisoria

Si informa che sul sito del Conservatorio di Castelfranco Veneto è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei candidati idonei per attività di docenza relativamente alla procedura selettivo/comparativa pubblica per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di esperti per attività di docenza esclusivamente per la Scuola Civica di Musica “A. Miari” di Belluno, gestita dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto:

https://www.conscfv.it/bandi-e-graduatorie/

 


Scuola Aperta 2022

Scuola Aperta, ma aperta proprio a tutti, bambini, ragazzi e adulti, ritorna in presenza sabato 24 settembre 2022 dalle 15.00 alle 18.00. Un’ottima opportunità per conoscere gli strumenti e i docenti dei corsi.

Vi aspettiamo dunque a Palazzo Auditorium (ingresso da via Tomaso Catullo, 2).

Per canto lirico è necessaria la prenotazione presso la segreteria entro il 22 settembre.

Si consiglia l’uso della mascherina nel rispetto delle norme anti Covid-19.

INFO: 0437 941856 – segreteriamiari@steffani.it – www.scuolamiari.it


Iscrizioni 2022/23

Si informa che le iscrizioni ai corsi dell’anno scolastico 2022/23 sono aperte dal 5 al 23 settembre 2022, presso la Segreteria in via Tomaso Catullo n. 2 a Belluno, dal lunedì al venerdì ore 16.00-18.00.

Si ricorda inoltre che, fino al 23 settembre, è indetto un bando di concorso per n. 2 posti di iscrizione agevolata ai corsi preaccademici e liberi (ex III ciclo), scaricabile dal sito della Scuola.

Documentazione utile (in pdf).

Modulo iscrizione 2022-23 da compilare e consegnare alla Segreteria.
Modulo iscrizione agevolata completo 2022-23 da compilare e consegnare alla Segreteria.


Risultati bando docenza

Si informa che sul sito del Conservatorio di Castelfranco Veneto è stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi al colloquio orale del bando relativo ad una procedura selettivo/comparativa pubblica per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di esperti per attività di docenza esclusivamente per la Scuola Civica di Musica “A. Miari” di Belluno, gestita dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto:

https://www.conscfv.it/bandi-e-graduatorie/

 


Tris di Premi

Tris di Premi per gli studenti della prof.ssa Gisella Galatà che conquistano un bel 3° premio alla 9° Edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Città di San Donà di Piave” (VE) – edizione online 2022:

Roberta Tafuro 3° premio, sez. 1 cat. C, punti 85/100

Francesco Pennarola 3° premio, sez. 1 cat. D, punti 86/100

Federico Occhipinti 3° premio, sez. 1 cat. A, punti 89/100

Alla docente vanno due importanti riconoscimenti, il Premio per il maggior numero di studenti e la Menzione speciale per l’alto numero di studenti premiati.

A tutti le più vive congratulazioni da parte della Scuola “Miari”!!!!


Chiusura segreteria

Si informa che la segreteria della Scuola di Musica “Miari” resterà chiusa durante i mesi di luglio e agosto. Riaprirà al pubblico il 5 settembre 2022 con orario 16.00-18.00, dal lunedì al venerdì, per l’intero mese di settembre.

Le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 saranno aperte da lunedì 5 a venerdì 23 settembre 2022.

Per informazioni sui corsi è possibile inviare una email a direzionemiari@steffani.it.


Bando docenza

Si informa che sul sito del Conservatorio di Castelfranco Veneto è stato pubblicato il bando relativo ad una procedura selettivo/comparativa pubblica per titoli e colloquio finalizzata all’individuazione di esperti per attività di docenza esclusivamente per la Scuola Civica di Musica “A. Miari” di Belluno, gestita dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto:

https://www.conscfv.it/bandi-e-graduatorie/