Lezioni al via

Si comunica che le lezioni di strumento dell’anno scolastico 2017-18 avranno inizio a partire da lunedì 9 ottobre.

Le lezioni di Teoria, ritmica e percezione musicale, Teoria dell’armonia e analisi, Storia della musica, Esercitazioni corali e Solfeggio propedeutico avranno inizio a partire da lunedì 16 ottobre.

Il calendario sarà comunicato direttamente agli iscritti dalla segreteria della scuola.


Concerto Queen sospeso

Si comunica che il concerto dedicato ai Queen, previsto per domenica 24 settembre 2017 ore 17.00 in Piazza dei Martiri a Belluno, è sospeso causa maltempo.


Scuola Aperta

Scuola Aperta presenta Il giro degli strumenti nella storica sede della Scuola di Musica “Antonio Miari” a Palazzo Auditorium, con ingresso da via Tomaso Catullo, 2 a Belluno.

Sabato 23 settembre 2017 le porte sono aperte a chiunque sia interessato, bambini, ragazzi e adulti, nell’orario dalle 15 alle 17.

E’ un’occasione unica per conoscere le attività e i corsi musicali, incontrare i docenti, ascoltare gli allievi, chiedere informazioni e provare gli strumenti.

Vi aspettiamo!


Bando per un’iscrizione gratuita

La Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno – gestita dal Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” – mette a concorso, per titoli di merito e reddito, un posto di iscrizione gratuita ai corsi preaccademici dell’anno scolastico 2017/18.

Il bando è destinato agli studenti che hanno concluso il ciclo di istruzione della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale. Il bando è rivolto agli studenti di tutte le scuole ad indirizzo musicale del territorio, con precedenza agli alunni che risiedono nel territorio comunale.

La domanda, come indicato nel bando disponibile di seguito, deve essere presentata entro venerdì 22 settembre 2017 presso la Segreteria della Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno.

Documentazione utile

Vi invitiamo a prendere visione del bando completo (pdf)contenente anche regolamento e modulistica


Iscrizioni all’anno scolastico 2017/18

La Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno informa che le iscrizioni ai corsi dell’anno scolastico 2017/18 sono aperte dal 4 al 22 settembre 2017, presso la Segreteria in via Tomaso Catullo, dal lunedì al venerdì ore 16.00-18.00.

Ricordiamo inoltre che, fino al 22 settembre, è indetto un bando di concorso per un posto di iscrizione gratuita ai corsi preaccademici.

Documentazione utile (in pdf)


Vacanze estive

Si comunica che la segreteria della Scuola di Musica “Antonio Miari” rimarrà chiusa dal 26 giugno 2017 per le vacanze estive.

La segreteria riaprirà lunedì 4 settembre 2017 nel consueto orario dal lunedì al venerdì ore 16.00-18.00. Dal 4 al 22 settembre saranno aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018.

Per informazioni sui corsi è possibile inviare una email ai seguenti indirizzi di posta: segreteriamiari@consvi.it o direzionemiari@consvi.it.

 


Esami di certificazione sessione autunnale

Si avvisano gli allievi interessati che sono aperti i termini di presentazione delle domande per gli esami di certificazione dei corsi preaccademici relativi alla sessione autunnale 2016/2017 presso il Conservatorio di Musica di Vicenza. Scadenza 30 giugno 2017.

Gli allievi dovranno provvedere in modo autonomo alla compilazione della domanda esclusivamente online.

La quota di iscrizione per gli studenti iscritti alla Scuola di Musica “Antonio Miari” è di euro 50,00 per qualsiasi tipo di esame.

Ulteriori informazioni sul sito www.consvi.it oppure presso la segreteria della Scuola “Miari”.


Ancora un premio per Francesco Ceolin

Ancora un premio per il bravissimo Francesco Ceolin, studente di pianoforte nella classe della prof.ssa Lorena Iop, che ottiene il 2° premio nella sua categoria, al 5° Concorso Pianistico Internazionale “Città di San Donà di Piave” (Venezia).

Vivissimi rallegramenti con gli auguri di un ottimo proseguimento!

 


Bravi a Vicenza

Grande soddisfazione per gli studenti della Scuola di Musica “Antonio Miari” che si sono classificati in finale nella 10° Edizione Premio “Migliori Allievi delle Scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Vicenza”. Il concorso si è svolto a Vicenza, nell’Auditorium del Conservatorio “Arrigo Pedrollo”, dall’11 al 13 maggio scorso.

Francesco Ceolin ha vinto al pianoforte il 2° premio ex-aequo nella categoria “Prime note”, preparato dalla prof.ssa Lorena Iop.

L’Ensemble di Chitarre, composto da Erica Da Val, Olga Silvestri, Alice Carrera, Maria Vittoria Benzon e Alessandro Lamberti, ha ottenuto il 2° premio della categoria C , sotto la guida della prof.ssa Barbara Dalla Valle.

Marco Ranon (nella foto), ancora al pianoforte, ha conquistato il 3° premio della categoria A, preparato dal prof. Massimo Lambertini.

A tutti i ragazzi le nostre più vive congratulazioni!

 

 


Ancora un premio per l’arpa di Eleonora Burigo

La giovane arpista Eleonora Burigo, accompagnata dalla docente prof.ssa Daria Bolcati, ottiene un altro bel premio al 3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Diapason d’Oro” di Pordenone, classificandosi al terzo posto nella cat. B Arpa con punti 87/100.

Rinnovati complimenti per questo ulteriore successo!