Sinfonia della solidarietà

La Scuola di Musica “Miari” partecipa al concerto per beneficenza “Sinfonia della Solidarietà” a sostegno delle associazioni “Cantiere della provvidenza” e “Assi ONLUS”, in programma venerdì 10 novembre 2023 ore 20.45 al Teatro Comunale di Belluno.

Orchestra della Speranza Onlus. Dirige Luis Lanzarini. La musica senza tempo, le arie d’opera, Pink Floyd e molti altri…

Indroduce il concerto il saxofonista David Zanon, ex studente della “Miari” nella classe del prof. Lanzarini, ora in Conservatorio.

L’evento è sostenuto dalla FPB Cassa di Fassa Primiero Belluno e Banca Prealpi Sanbiagio.

Ingresso libero. Il link diretto a cui accedere per prenotarsi è https://sinfoniadellasolidarieta.eventbrite.it 


Archi al Concerto del 40°

I Giovani Archi Bellunesi, formazione costituitasi all’interno del corso di Musica d’insieme per strumenti ad arco della Scuola “Miari” sotto la guida della prof.ssa Svetlana Pletneva, e di cui fanno parte anche studenti dell’Associazione Culturale Arte Nuova e dell’Accademia Musicale Rossini, partecipano al Concerto celebrativo per il 40° della fondazione del Coro Polifonico di Trichiana, sabato 28 ottobre 2023 ore 20.30 nella Chiesa Arcipretale di Trichiana di Borgo Valbelluna (BL).

Ingresso libero.


Giovani Archi Bellunesi per la Fondazione Alessio

Venerdì 20 ottobre 2023, alle 18.30, alla Sala Parrocchiale di Santa Giustina (Belluno), i Giovani Archi Bellunesi, formazione costituitasi all’interno del corso di Musica d’insieme per strumenti ad arco della “Miari” sotto la guida della prof.ssa Svetlana Pletneva (e di cui fanno parte anche studenti dell’Associazione Culturale Arte Nuova e dell’Accademia Musicale Rossini) parteciperanno all’appuntamento in locandina su gentile invito del Presidente dell’Accademia Rossini, prof. Fulvio Zanin.


II Masterclass di Arte Scenica

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, nei locali della Scuola di Musica “Antonio Miari” si terrà il secondo appuntamento della Masterclass di Arte scenica “Nozze di Figaro” con la regista teatrale Monica Levetto. Saranno presenti il docente della classe di Canto lirico, prof. Antonio Feltracco, e il pianista accompagnatore Simone De Bona.

La masterclass è rivolta agli studenti della classe di Canto lirico della Scuola “Miari”.

Per informazioni:

Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. 0437 941856 (lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì ore 16-18) segreteriamiari@steffani.it  – www.scuolamiari.it


Concerto 20 ottobre 2023

In occasione del concerto del pianista Nicolò Ferdinando Cafaro, vincitore del Premio Venezia – XXVIII Concorso Nazionale Pianistico 2022, organizzato dal Circolo Culturale Bellunese per la 70° Stagione 2023, gli allievi della classe di Pianoforte della Scuola di Musica “A. Miari”, prof.ssa Gisella Galatà, introdurranno la serata con un breve “Benvenuto in musica”.

L’appuntamento si terrà venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 20.30 nella Sala Teatro Giovanni XXIII a Belluno.

Info: www.belcircolo.org

Si ringrazia il Circolo Culturale Bellunese per il gentile invito.


Giovani Archi Bellunesi a Mel

Appuntamento domenica 8 ottobre 2023 alle 11.00 al Cortile Pivetta di Mel (Belluno) con i Giovani Archi Bellunesi, formazione costituitasi all’interno del corso di Musica d’insieme per strumenti ad arco della Scuola “Miari” sotto la guida della prof.ssa Svetlana Pletneva e di cui fanno parte anche studenti di altre scuole di musica del territorio (Associazione Culturale Arte Nuova, Accademia Musicale “Rossini”, Scuola di Musica “Sandi” di Feltre). L’iniziativa è inserita all’interno della manifestazione “Mele a Mel” su gentile invito del prof. Celeste Levis, Presidente dell’Associazione Culturale Arte Nuova.

Una matinée musicale che promette di trasmettere tutta la passione di questi giovani musicisti attraverso splendide pagine arrangiate per la formazione: se potete, non mancate!


Concerto Dina Yoffe

Grande appuntamento il 27 settembre 2023 ore 20.45 al Teatro Comunale di Belluno con il recital della pianista Dina Yoffe, che sarà impegnata nei giorni successivi 28, 29 e 30 settembre con una masterclass al Conservatorio di Castelfranco Veneto.

Un’occasione davvero unica per i giovani pianisti e per tutti i nostri studenti e docenti di avvicinare una personalità artistica come quella di Dina Yoffe, una delle più importanti esponenti della leggendaria scuola pianistica russa di Vera Gornostayeva e quindi di Heinrich Neuhaus. Una straordinaria interprete che insieme a Krystian Zimerman ha trionfato nell’edizione 1975 del Concorso Chopin di Varsavia. Una raffinata e sensibile musicista, richiestissima docente nelle scuole più prestigiose e membro di giuria nei concorsi più importanti al mondo. Un appuntamento imperdibile.

INGRESSO GRATUITO

 


Concerto Orchestra Steffani

L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto terrà un concerto dedicato alla Magie del cinema in Piazza Maggiore a Santa Giustina (Belluno) il 23 settembre 2023 ore 20.45. Direttore Ernest Hoetzl.

INGRESSO GRATUITO


Le piace Brahms?

Il sontuoso concerto in cui culminerà la “Settimana della Musica” di Belluno: ricco “calendario di note” realizzato con il patrocinio della Provincia di Belluno e promosso da Associazione Voice Care Music & Art, in collaborazione con Fondazione Teatri Dolomiti, Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto, Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari”, Circolo Culturale Bellunese e AICS.

Domenica 17 settembre 2023, alle ore 18.00, i tre musicisti di caratura internazionale Edoardo Maria Strabbioli, pianoforte, Günther Sanin, violino, e Sara Airoldi, violoncello, protagonisti anche delle tre Masterclass in svolgimento presso la Scuola Miari dal 9 al 15 settembre (info +39 338 5230255), saliranno sul palco del Teatro Comunale di Belluno insieme alla violinista Kyoko Takezawa e alla violista Anna Serova, altre due star della classica, per eseguire un magnifico programma dedicato a Brahms il cui ricavato andrà alla Fondazione Hospice “Casa Tua Due”. Perché la musica sa sempre fare bene a più livelli: non mancate!

Contatti Voice Care:
+39 338 5230255
voicecaremusic@gmail.com


Concerto allievi masterclass

Le tre Masterclass con i docenti Günther Sanin (violino), Sara Airoldi (violoncello) e Edoardo Maria Strabbioli (pianoforte) che la Scuola “Miari” ospiterà durante la Settimana della Musica di Belluno – iniziativa con il patrocinio della Provincia Di Belluno, promossa da Associazione Voice Care Music & Art in collaborazione con Fondazione Teatri Dolomiti, Conservatorio “Steffani” Castelfranco Veneto, Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari”, Circolo Culturale Bellunese e AICS – sfoceranno in un concerto a ingresso libero degli allievi in programma presso il Teatro Comunale sabato 16 settembre 2023 alle ore 16.00.

Non mancate!