Domenica 19 maggio 2024 si terranno i saggi di fine anno scolastico delle varie classi strumentali e vocali della Scuola di Musica “Miari”.
Appuntamento al Teatro Dino Buzzati di Belluno, ore 15.30 e 17.30. Ingresso libero.
Domenica 19 maggio 2024 si terranno i saggi di fine anno scolastico delle varie classi strumentali e vocali della Scuola di Musica “Miari”.
Appuntamento al Teatro Dino Buzzati di Belluno, ore 15.30 e 17.30. Ingresso libero.
Si terrà il 18 e 19 maggio 2024, presso i locali della “Miari”, il terzo incontro della masterclass di Arte scenica “Nozze di Figaro” a cura della regista teatrale Monica Levetto, un appuntamento che sfocerà nella rappresentazione semiscenica in costume in programma martedì 21 maggio, alle ore 20.30, presso il Salone nobile di Palazzo Fulcis, sede del Museo Civico di Belluno.
La masterclass è rivolta agli studenti della classe di Canto lirico della Scuola.
Domenica 28 aprile 2024 a Palazzo Auditorium si terrà un laboratorio di Flauto rivolto agli studenti della Scuola di Musica “A. Miari” a cura delle docenti Luisa Nalato e Cecilia Vendrasco con la partecipazione dell’Ensemble Flautilia, con orario 11.30 – 13.00 e 14.00 – 15.30.
Concerto finale: aula 1, ore 15.30 con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il secondo appuntamento bellunese di “Incontriamoci tra le Note“, la rassegna concertistica di giovani musicisti giunta alla sua 15° edizione, si terrà sabato 20 aprile 2024 alle ore 17.00, nello splendido salone di Palazzo Fulcis, sede del museo cittadino.
Saranno protagonisti gli studenti:
Introdurrà il concerto Martina Spanti, allieva della Scuola “Miari” nella classe di pianoforte della prof.ssa Elena Basso.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e la Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno, in collaborazione con la Filarmonica di Belluno 1867, hanno il piacere di presentare la Masterclass di Clarinetto con il Maestro Vincenzo Paci, primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia.
La Masterclass si terrà mercoledì 1 maggio 2024 presso Palazzo Fulcis a Belluno.
Per info e iscrizioni (entro il 22 aprile):
Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. e Fax 0437 941856 (lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì ore 16-18) segreteriamiari@steffani.it – www.scuolamiari.it
Regolamento e Modulo d’iscrizione scaricabili da qui:
MASTER CL PACI 2024_reg e MASTER CL PACI 2024_modulo iscrizione
Sabato 6 aprile 2024, alle ore 20.30, presso il Duomo di Serravalle, a Vittorio Veneto (Treviso), gli studenti che frequentano la musica d’insieme per fiati – Filarmonica Giovanile di Belluno, sotto la direzione del docente M° Diego De Pasqual, saranno impegnati in un concerto che prevede l’esecuzione della “Missa Brevis” per Coro e Orchestra di fiati del compositore olandese Jacob de Haan (1959), con la partecipazione del Coro Antica Eco e della Corale Chiara Stella, diretti rispettivamente dai Maestri Alessio Lavina e Mattia Cesa.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Con il patrocinio di ASAC – Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali, MIBAC – Ministero della Cultura, Regione del Veneto.
“Incontriamoci tra le Note“, la rassegna concertistica di giovani musicisti giunta alla sua 15° edizione, approda a Belluno con due concerti, che si terranno il 6 e il 20 aprile nel magnifico salone di Palazzo Fulcis, sede del museo cittadino.
La rassegna è nata nel 2010 ad opera delle associazioni culturali irisMusica di Marcon e Amici della Musica di Quarto d’Altino con l’obiettivo di creare una rete tra scuole di musica private e associazioni culturali che promuovono la musica nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, per offrire opportunità concertistiche agli studenti che si applicano con particolare entusiasmo nello studio dello strumento.
Sabato 6 aprile 2024 alle ore 17.00, saranno protagonisti gli studenti:
Introdurrà il concerto Clara Campeol, allieva della Scuola “Miari” nella classe di pianoforte della prof.ssa Gisella Galatà.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e la Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” di Belluno, in collaborazione con la Filarmonica di Belluno 1867, hanno il piacere di presentare la Masterclass di Tromba con il Maestro Fabiano Maniero, docente presso il Conservatorio “A. Steffani”.
La Masterclass si terrà sabato 27 aprile 2024 presso Palazzo Auditorium a Belluno.
Per info e iscrizioni (entro il 17 aprile):
Scuola Comunale di Musica “Antonio Miari” Via T. Catullo, 2 – 32100 Belluno Tel. e Fax 0437 941856 (lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì ore 16-18) segreteriamiari@steffani.it – www.scuolamiari.it
Regolamento e Modulo d’iscrizione scaricabili da qui:
Sarà il Quartetto di chitarre della prof.ssa Barbara Dalla Valle ad inaugurare domenica 10 marzo 2024, alle ore 11.00, presso il Salone della Barchessa di Villa Correr Dolfin di Porcia (Pordenone), la partecipazione 2024 della Scuola Miari a Incontriamoci tra le Note, rassegna che promuove la collaborazione fra le scuole di musica del territorio e oltre, e che ha visto la presenza del nostro Istituto fin dalla prima edizione.
Come ogni anno, bentrovati e buona musica!